Vai al contenuto

Lettere anonime risalire al mittente

Lo studio Grafologia Moderna di Roma permette di  risalire al mittente di lettere anonime

Scritto privo del nome del soggetto scrivente oppure riportante uno scarabocchio, uno pseudonimo, un nome immaginario.

Le lettere anonime possono avere contenuti minacciosi, diffamatori, di estorsione oppure comunicare informazioni su fatti o persone.

Nella grande maggioranza dei casi l’anonimo mette in atto una dissimulazione della propria grafia, scrive in stampatello o semplicemente inverte la mano di scrittura per alterare quanto più possibile la morfologia delle lettere.

Spesso le lettere anonime sono scritte al computer oppure con vecchie macchine da scrivere, per cui il grafologo deve tener conto di molti altri elementi che possono condurre all’identificazione del soggetto scrivente.

Elementi non strettamente correlati alla grafia in senso stretto, ma evidenziando caratteristiche lessicali, grammaticali, impostazione spaziale ed il repertorio linguistico individuale.

Lo strumento grafico utilizzato può essere di diverso genere oppure può essere realizzata per collage, ovvero essere composta da varie parti di giornali/riviste.

Cosa posso fare per te:

Il grafologo Livia Cappelletti viene chiamato a verificare il mittente degli scritti, confrontando comparative di possibili sospettati.

Può altresì stabilire un profilo dello scrivente, determinare il livello culturale o la possibile fascia di età.

Intervenire in situazioni in cui il destinatario della lettera vede compromettere la propria vita da stati di paura, limitare i rapporti sociali a causa del contenuto della lettera stessa, vedere la propria attività a rischio per ripetute comunicazioni diffamatorie.